LA STORIA DEI TOPIDopo alcuni bizzarri esperimenti di laboratorio, una notte del 2010 vengono creati a Siena i Topi Dalmata.
Con le loro macchie di multiforme ingegno i Topi annusano la situazione e partono in quarta alla conquista del mondo... segui il Topo! Fin da piccolissimo magari, o da grandicello, o da vispo carampano perché no? Teatro, musica, letteratura, ma anche umanità, amicizia, convivialità. Presso i nostri laboratori per scoprire la propria creatività ed espressività, oppure a vedere le nostre produzioni che accompagnano lo spettatore alla scoperta e riscoperta del teatro fruibile, e ancora ai nostri eventi casalinghi, nel teatrino di casa, speluzzicando il contatto diretto con gli artisti e rosicchiando !qualche mangiarino predisposto ad hoc o a giro per il mondo a cercare specie esotiche di Topo. E ancora in biblioteca, presso i centri anziani, nelle feste itineranti... un turbine di continua ricerca poetica assieme a tutti voi topolini, artisti, amici, soci, curiosi e semplici passanti. I TOPI DALMATA SONO:Margherita Fusi, presidente prontamente rispondente alla evidente ed emergente necessaria topità.
Silvia Priscilla Bruni, pronta affronta conta e riconta racconta e rimonta, l'impronta ti dà Alberto Massi, musicista attorista cucinista e raccontista apripista facciavista col pallino dalmatista. Barbara Toti oltre ai vari collaboratori, amici, spettatori, allievi, soci, colleghi, gatti e gente che passava di lì |
|